Informazioni docenti
CONCETTA SIPIONE

Settore Scientifico Disciplinare: L-FIL-LET/15 - FILOLOGIA GERMANICA
Sede: SEDI DI CATANIA Piazza Dante, 32 -Mon. Benedettini
Ufficio: stanza 125
Telefono: 095 7102267/6
E-mail: ibelin@alice.it
Orario di ricevimento: RICEVIMENTI ULTIMA SETTIMANA DI GENNAIO: MARTEDÌ 26 GENNAIO ORE 9.00 -10.00; GIOVEDÌ 28 GENNAIO ORE 9.00 -11.00
Facebook: https://www.facebook.com/concetta.sipione.9
Sito web: Link

- (Lingue e culture europee euroamericane ed orientali L-11)
FILOLOGIA GERMANICA - (Lingue e letterature comparate LM-37)
Textual Criticism and Tradition of Ancient and Medieval Germanic Literatures (A - Z)

Ultimi 5 avvisi
25/01/2016 - Pubblicazione risultati della prova in itinere del 19.01.2016
AVVISO
PROVA IN ITINERE DEL 19 GENNAIO 2016
Sono pubblicati on line i risultati della prova in itinere di Filologia germanica del 19 gennaio 2016. Gli studenti e le studentesse potranno prendere visione dell’elaborato durante le ore di ricevimento della docente, oppure in sede d’esame.
In caso di superamento della prova, la parte di programma oggetto della verifica scritta (elementi di linguistica storico-comparativa, la ricostruzione linguistica, fonologia e morfologia del germanico e delle lingue germaniche), non sarà chiesta in sede di esame orale, che verterà esclusivamente sui contenuti di carattere culturale.
Il voto della verifica scritta concorre alla media dell’esame finale. La validità della prova in itinere si estende fino all’ultimo appello della II sessione d’esami (luglio 2016).
Chi rifiuta il voto conseguito nella prova in itinere sosterrà per intero l’esame orale, comprensivo anche della parte di programma oggetto della prova scritta.
L'esito della prova in itinere è consultabile al seguente link: http://studium.unict.it/dokeos/2016/courses/1002687C1/document/PROVA%20IN%20ITINERE%2019.01.2016%20RISULTATI/PROVAINITINERELCEEO_19_01_2016_ESITO_MATRICOLA.pdf?cidReq=1002687C1
Catania, 25 gennaio 2016
22/01/2016 - RICEVIMENTO ULTIMA SETTIMANA DI GENNAIO
Nella prossima settimana il mio ricevimento subirà delle variazioni e si svolgerà secondo l’orario seguente:
Martedì 26 gennaio ore 9.00-10.00
Giovedì 28 gennaio ore 9.00-11.00
Durante la pausa didattica il normale ricevimento è sospeso; studenti/esse e tesisti/e potranno mettersi in contatto con me per mail all’indirizzo ibelin@alice.it e concordare eventualmente un appuntamento. Il ricevimento riprenderà regolarmente ai primi di marzo.
18/01/2016 - Pubblicazione risultati della prova in itinere del 14.12.2015
AVVISO
PROVA IN ITINERE DEL 14 dicembre 2015
Sono pubblicati i risultati della prova in itinere di Filologia germanica del 14 dicembre 2015. Gli studenti e le studentesse potranno prendere visione del proprio elaborato durante le ore di ricevimento della docente, oppure in sede d’esame.
La parte di programma oggetto della verifica scritta (elementi di linguistica storico-comparativa, la ricostruzione linguistica, fonologia e morfologia del germanico e delle lingue germaniche) non sarà chiesta in sede di esame orale, che verterà esclusivamente sui contenuti di carattere culturale.
Chi rifiuta il voto conseguito nella prova in itinere sosterrà per intero l’esame orale, comprensivo anche della parte di programma oggetto della prova scritta.
L'esito della prova in itinere è stato pubblicato sulla piattaforma STUDIUM al link:
http://studium.unict.it/dokeos/2016/courses/1002687C1/document/PROVA%20IN%20ITINERE%2014.12-2015%20RISULTATI/PROVAINITINERELCEEO14_12_2015_ESITO_MATRICOLA.pdf?cidReq=1002687C1
Catania, 18 gennaio 2016
23/12/2015 - PROVA IN ITINERE /VERIFICA SCRITTA
PROVA IN ITINERE /VERIFICA SCRITTA DI FILOLOGIA GERMANICA (LCEEO)
Programmi a. a. 2014/2015 e 2015/2016
La prova in itinere /verifica scritta di Filologia germanica (LCEEO), per gli/le studenti/esse che ne fossero rimasti esclusi/e a dicembre per motivi di frequenza, si terrà martedì 19 gennaio 2016 alle ore 12.00 in Aula 75 del Monastero dei Benedettini. Il programma di riferimento è quello degli a. a. 2014-2015 e 2015-2016 (dispense di linguistica a. a 2014-2015 scaricabili da STUDIUM).
Al fine di verificare se la capienza dell’aula disponibile attualmente per la prova in itinere/verifica scritta di Filologia germanica /LCEEO, è sufficiente, si pregano gli studenti e le studentesse interessati/e e che già in precedenza avevano manifestato il desiderio di partecipare alla prova in itinere, restandone esclusi/e per motivi di frequenza, di iscriversi sulla piattaforma STUDIUM per tempo. A seconda del numero di iscritti non si esclude la possibilità di distribuire i/le candidati/e su più turni e/o giorni in base all’ordine alfabetico. Si pregano gli/le studenti/esse di controllare l’avvenuta iscrizione alla prova in itinere su STUDIUM. Non saranno ammessi studenti/esse di anni precedenti a quelli presi in esame (2014/2015 - 2015/2016).
Catania, 23 dicembre 2015
15/12/2015 - AVVISO RICEVIMENTO
Il mio ultimo ricevimento, prima della pausa festiva, si terrà giovedì 17 dicembre.
Il ricevimento riprenderà, secondo l’orario consueto, martedì 12 gennaio 2016.

Archivio degli avvisi
14/12/2015 - Prova in Itinere - Avviso
Prova in Itinere di Filologia Germanica - 14 dicembre 2015 ore 12.00 Aula 3 di Palazzo Centrale (Rettorato)
La prova in Itinere di Filologia Germanica si terrà lunedì 14 dicembre 2015, alle ore 12.00 nell’Aula 3 del Palazzo Centrale.
Visto il gran numero di richieste di usufruire della prova in itinere, giunte sia per mail, sia attraverso altri canali, è stato necessario effettuare una “scrematura” del numero di studenti/esse ammessi/e. Infatti, a causa di evidenti problemi organizzativi e logistici, nonostante la buona volontà e la disponibilità della docente, non è stato possibile ammettere tutti/e gli/le interessati/e. In questo senso, si è deciso di dare priorità, nel rispetto dello spirito che è proprio della prova in itinere, agli studenti e alle studentesse frequentanti, che avessero al loro attivo la presenza almeno nel 50% delle lezioni tenutesi fino al 3 dicembre 2015. Per tutti/e gli/le altri/e che non avranno modo di partecipare alla prova imminente, sono previste, in seguito, altre possibilità di alleggerire il carico didattico, in vista dell’esame orale. La docente ne darà tempestivamente comunicazione attraverso i canali consueti (Studium e pagina docente del DISUM).
L’elenco in pdf degli/lle studenti/esse ammessi/e alla prova in itinere del 14 dicembre prossimo è consultabile al link:
http://studium.unict.it/dokeos/2016/courses/1002687C1/document/ElencoDefinitivoStudentiProvainItinere.pdf?cidReq=1002687C1
Gli/le interessati/e sono pregati di prenotarsi attraverso la piattaforma Studium (a partire dal prossimo 8 dicembre).
19/11/2015 - AVVISO ESAMI FILOLOGIA GERMANICA
AVVISO ESAMI FILOLOGIA GERMANICA
L’appello del 24 novembre comincerà alle ore 10.00 invece che alle 9.00, come previsto in precedenza.
Catania, 19.11.2015
20/10/2015 -
PROSSIMI RICEVIMENTI MESE DI OTTOBRE
Per impegni istituzionali, fino alla fine di ottobre il mio ricevimento del martedì è sospeso. I miei prossimi ricevimenti si terranno giovedì 22 ottobre ore 10.00-11.00 e giovedì 29 ottobre ore 12.00-13.00.
14/10/2015 - AVVISO - SOSPENSIONE LEZIONI E PROLUNGAMENTO DEGLI ESAMI
AVVISO - SOSPENSIONE LEZIONI E PROLUNGAMENTO DEGLI ESAMI
A causa dell’allerta meteo di domani, 15 ottobre 2015, le lezioni di “Filologia germanica” (LCEEO) e di “Critica testuale” (LCE) sono sospese.
Anche il prolungamento degli esami, previsto per domani, alle ore 14.30, è sospeso. Gli esami sono rinviati a martedì 20 ottobre 2015, ore 14.00.
14/10/2015 - PROSSIMI RICEVIMENTI MESE DI OTTOBRE
AVVISO - PROSSIMI RICEVIMENTI MESE DI OTTOBRE
Per impegni istituzionali, fino alla fine di ottobre il mio ricevimento di martedì è sospeso. I miei prossimi ricevimenti si terranno giovedì 22 ottobre ore 10.00-12.00 e giovedì 29 ottobre ore 8.30-10.00.
07/10/2015 - Calendario (provvisorio) incontri di orientamento per il corso di Laurea in LINGUE E CULTURE EUROPEE, EUROAMERICANE ED ORIENTALI
ORIENTAMENTO E TUTORATO - LINGUE E CULTURE EUROPEE, EUROAMERICANE ED ORIENTALI - L11
CALENDARIO OTTOBRE 2015
Si comunica a studentesse e studenti del Corso di Laurea in LINGUE ECULTURE EUROPEE, EUROAMERICANE E ORIENTALI che una serie di incontri con docenti, ai fini dell’orientamento, si terranno a partire dal prossimo 1° ottobre. Si tratta di una serie non ancora completa di incontri, il cui quadro definitivo sarà comunicato dopo il calendario delle lezioni. L’indicazione della disciplina di insegnamento che segue il nome del/la docente, non comporta, ai fini della consulenza, competenze esclusive nella disciplina professata. Gli incontri si svolgeranno (provvisoriamente) nella stanza 233 o 234, al II piano dell’ex Monastero dei Benedettini:
GIO I ottobre ore 10.30-12.30 C. RIZZO (Lingua francese)
VE 2 ottobre ore 11.00-12.30 C. RIZZO (Lingua francese)
MA 6 ottobre ore 10.00-12.00 M. C. MUÑOZ (Lingua spagnola)
ME 7 ottobre ore 10.00-12.00 V. SCUDERI (Lingua tedesca)
VE 9 ottobre ore 10.00-12.00 L. BOTTINI (Storia dei Paesi islamici)
MA 13 ottobre ore 10.00-12.00 M. C. MUÑOZ (Lingua spagnola)
GIO 15 ottobre ore 10.00-12.00 C. SIPIONE (Filologia germanica)
MA 20 ottobre ore 14.00-17.00 M. VENUTI (Lingua inglese)
ME 21 ottobre ore 10.00-12.00 F. PUGLISI (Lingua inglese/Angloamericana)
GIO 22 ottobre ore 14.00-16.00 C. LA ROSA (Lingua araba)
VE 23 ottobre ore 10.30-12.30 S. COSTANZO (Letterature ispanoamericane)
GIO 29 ottobre ore 10.00-12.00 C. SIPIONE (Filologia germanica)
ME 4 novembre ore 14.00-16.00 M. G. NICOLOSI (Letteratura inglese)
VE 6 novembre ore 14.00-16.00 M. G. NICOLOSI (Letteratura inglese)
Catania, 28 settembre 2015
Prof. Felice Rappazzo, Presidente del Corso di Laurea
Prof.ssa Concetta Sipione, responsabile dell’orientamento e tutorato
21/09/2015 - Spostamento appello I ottobre 2015
AVVISO - SPOSTAMENTO ESAMI
Per ragioni personali e familiari l’appello di “Filologia germanica” (tutti i CdL) e di “Critica testuale e tradizione delle letterature germaniche antiche e medievali”, già programmato per il I ottobre 2015, è differito a giovedì 8 ottobre 2015, ore 9.00, stanza 125.
Eventuali richieste di prolungamento o di appelli aggiuntivi per laureandi/e saranno prese in considerazione solo in quella sede. Si invitano pertanto tutti/e gli/le studenti/esse a effettuare in tempo utile la prenotazione (entro il 28/09/2015).
Catania, 22 settembre 2015
21/09/2015 - Ricevimento mese di settembre
RICEVIMENTO - SETTEMBRE 2015
I miei prossimi ricevimenti si terranno martedì 22 settembre, ore 9.00-11.00 e martedì 29 settembre, ore 11.00-12.30.
12/07/2015 - Spostamento orario esami
A causa di impegni nella seduta di laurea antimeridiana del 14 luglio, l'appello d'esame di Filologia germanica avrà inizio alle ore 14.00 invece che alle ore 9.00.
04/07/2015 - Anticipo ricevimento al 6 luglio
Il ricevimento di martedì 7 luglio è anticipato a lunedì 6 luglio ore 9.00-10.30. Il ricevimento di martedì 7 luglio non si terrà.
18/05/2015 - Ricevimento
Il ricevimento di domani, martedì 19 maggio, è annullato e verrà recuperato, eccezionalmente, giovedì 21 maggio ore 8.30-9.30.
30/03/2015 - Sospensione ricevimento
AVVISO
FILOLOGIA GERMANICA – CRITICA TESTUALE E TRADIZIONE DELLE LETTERATURE GERMANICHE ANTICHE E MEDIEVALI
Il ricevimento è sospeso a partire da domani, 31 marzo, e durante la pausa pasquale, e riprenderà martedì 21 aprile, ore 9.00-11.00; proseguirà ogni martedì sempre allo stesso orario.
Catania, 30 marzo 2015
30/03/2015 - Sospensione ricevimento
AVVISO
FILOLOGIA GERMANICA – CRITICA TESTUALE E TRADIZIONE DELLE LETTERATURE GERMANICHE ANTICHE E MEDIEVALI
Il ricevimento è sospeso da domani, 31 marzo, durante la pausa pasquale e riprenderà martedì 21 aprile, ore 9.00-11.00; proseguirà ogni martedì sempre allo stesso orario.
Catania, 30 marzo 2015
13/03/2015 - Ricevimento
AVVISO
FILOLOGIA GERMANICA – CRITICA TESTUALE E TRADIZIONE DELLE LETTERATURE GERMANICHE ANTICHE E MEDIEVALI
Il ricevimento riprenderà regolarmente martedì 17 marzo, ore 9.00-11.00, e proseguirà ogni martedì sempre allo stesso orario.
Catania, 10 marzo 2015
03/02/2015 - Dispense LCEEO
Le ultime dispense, relative alle strutture sociali, alle iscrizioni runiche e alla mitologia dei Germani, e valide per l'a.a. 2014-2015, sono state pubblicate sulla piattaforma STUDIUM, all'interno delle varie cartelle. Gli studenti/esse sono pregati/e di prenderne visione. Con ciò si considera completata la pubblicazione delle dispense da preparare per l'esame relativo all'a.a. in corso.
Catania, 3 febbraio 2015
25/01/2015 - Ricevimento gennaio-febbraio
I prossimi ricevimenti si terranno secondo il seguente calendario:
27 gennaio 2015, ore 9.00-11.00
10 febbraio 2015, ore 9.00-11.00,
17 febbraio 2015, ore 9.00-11-00.
21/12/2014 - Lezioni di gennaio 2015
AVVISO LEZIONI
FILOLOGIA GERMANICA – CRITICA TESTUALE E TRADIZIONE DELLE LETTERATURE GERMANICHE ANTICHE E MEDIEVALI
Le lezioni di Filologia germanica e di Critica testuale riprenderanno, dopo la pausa natalizia, giovedì 8 gennaio 2014, secondo l’orario consueto.
FILOLOGIA GERMANICA Martedì ore 12.00-14.00 Aula A2 (non più Aula 67!!)
Giovedì ore 8.00-10.00 Aula A2
CRITICA TESTUALE Martedì ore 8.00-10.00 Aula A12
Martedì ore 10.30-12.00 Stanza 125 (!!!)
Giovedì ore 12.00-14.00 Aula A12
01/12/2014 - AVVISO DIFFERIMENTO ESAMI
AVVISO URGENTE
FILOLOGIA GERMANICA – CRITICA TESTUALE E TRADIZIONE DELLE LETTERATURE GERMANICHE ANTICHE E MEDIEVALI
DIFFERIMENTO ESAMI
A causa di impegni familiari improrogabili, l’appello d’esame, già programmato per martedì 2 dicembre 2014, alle ore 14.00, è rinviato a martedì 9 dicembre 2014, alle ore 10.00.
Catania, 01 dicembre 2014
01/12/2014 - AVVISO URGENTE
AVVISO URGENTE
FILOLOGIA GERMANICA – CRITICA TESTUALE E TRADIZIONE DELLE LETTERATURE GERMANICHE ANTICHE E MEDIEVALI
A causa di impegni familiari indifferibili tutte le mie lezioni (sia di L11 che di LM37) previste per martedì 2 dicembre e per giovedì 4 dicembre non avranno luogo. Anche il ricevimento è sospeso in quelle date.
Le lezioni e il ricevimento riprenderanno regolarmente, secondo calendario, il 9 dicembre 2014.
Catania, 01 dicembre 2014
25/11/2014 - AVVISO URGENTE
AVVISO URGENTE
FILOLOGIA GERMANICA – CRITICA TESTUALE E TRADIZIONE DELLE LETTERATURE GERMANICHE ANTICHE E MEDIEVALI
A causa di impegni familiari le mie lezioni e il ricevimento di giovedì 27 novembre non si terranno.
Catania, 25 novembre 2014
19/11/2014 - Genderlab - Altre attività 2014-2015
GENDERLAB 2a edizione 2014/15
Laboratori Interdipartimentali di “altre attività” (3 cfu)
GenderLab esplora le intersezioni tra “genere” e:
lingua inglese; diritto internazionale; linguaggio giuridico;
antropologia; cinema;
cultura e letteratura giapponese, araba, inglese, francese, americana;
letteratura antica, moderna e contemporanea;
storia moderna; religioni; studi queer
Lab 1. Passaggi sui generis: maschile e femminile tra filosofia, antropologia e religione (Filosofia, Antropologia, Storia del Cristianesimo)
C. Arena, M.G. Nicolosi, A. Rotondo – DIC.-GEN.
Lab 2. English and Gender [con il Dipartimento di Giurisprudenza]
(Lingua inglese, Diritto Internazionale, Sociolinguistica,)
A. Di Stefano, F. Vigo, V. Monello – DIC.-GEN.
Lab 3. Cattive ragazze: da Lilith alla pop culture
(Semitistica, Germanistica, Studi Culturali)
M. Moriggi, C. Sipione, F. Marassà – DIC.-GEN.
Lab 4. QueerLab: cinema e letteratura
(Letteratura italiana, Cinema, Studi queer)
M.G. Italia, S. Rimini, M. Rizzarelli, V. Scuderi – FEB.-MAR.
Lab 5. Donne e storia tra Europa e mondo arabo
(Storia moderna, Islamistica, Anglistica)
L. Bottini, M. D’Amore, Laudani – FEB.-MAR.
Lab 6. Donne, uomini e religioni: dalla storia allo schermo
(Storia del Cristianesimo, Cinema)
R. Barcellona, T. Sardella – FEB.-MAR.
Lab 7. Le eccentriche (tra Oriente e Occidente)
(Francesistica, Iamatologia, Americanistica)
L. Capponcelli, F. Puglisi, C. Sipala – MAR.-APR.
La prova finale prevede un giudizio di idoneità/non idoneità. La frequenza è obbligatoria per il 70% delle ore frontali.
Programmi completi e modalità di iscrizione nella pagina “Laboratori didattici 14/15” nella sezione “Didattica”
18/10/2014 - Lezioni Filologia germanica LCEEO
INIZIO LEZIONI DI FILOLOGIA GERMANICA
Le lezioni di Filologia germanica per il corso di LCEEO (Lingue e culture europee, euroamericane ed orientali) avranno inizio martedì 21 ottobre, alle ore 12.00, in Aula 67 presso l’ex-Monastero dei Benedettini.
Le lezioni proseguiranno secondo il seguente calendario:
Martedì ore 12.00-14.00, Aula 67
Giovedì ore 8.00-10.00, Aula A2
Catania, 18 ottobre 2014
18/10/2014 - Nuovo orario di ricevimento
AVVISO NUOVO ORARIO DI RICEVIMENTO
Il mio ricevimento riprenderà Martedì 21 ottobre, ore 10.00-12.00 e continuerà, per il mese di ottobre, ogni martedì allo stesso orario.
Da martedì 4 novembre il mio ricevimento si terrà ogni Martedì e Giovedì, dalle 10.00 alle 12.00.
Catania, 18 ottobre 2014
28/09/2014 - Sospensione Ricevimento
AVVISO SOSPENSIONE RICEVIMENTO
Il mio ricevimento è temporaneamente sospeso e riprenderà in concomitanza con l'inizio delle lezioni, dopo la metà di ottobre. Seguirà un avviso con il dettaglio degli orari di ricevimento.
Per urgenze è possibile contattarmi al seguente indirizzo di p.e.: ibelin@alice.it.
08/09/2014 - RICEVIMENTO DI SETTEMBRE
Il ricevimento nel mese di settembre si terrà nelle seguenti date:
Martedì 9, ore 9.15-10.00;
Martedì 16, ore 9.00-11.00;
Martedì 23, ore 9.00-11.00.
17/07/2014 - Sospensione Ricevimento
AVVISO - SOSPENSIONE RICEVIMENTO
FILOLOGIA GERMANICA – CRITICA TESTUALE
Il ricevimento è sospeso a partire da oggi e riprenderà martedì 9 settembre, ore 9.15-10.00.
07/05/2014 - Pubblicato Style Sheet per la redazione delle tesi e delle prove finali
AVVISO PER LAUREANDI/E E TESISTI/E
Sulla piattaforma Studium, tra i documenti relativi ai corsi di Filologia germanica (L11) e di Critica testuale e tradizione delle letterature germaniche antiche e medievali (LM37) ho pubblicato un file pdf "Style Sheet per le Prove Finali e le Tesi di Laurea" che illustra i criteri formali richiesti per l'impaginazione e la redazione delle prove finali/tesi di laurea e per la redazione della bibliografia.
Il file è consultabile e scaricabile ai seguenti link:
http://studium.unict.it/dokeos/2014/courses/1006889C1/document/StyleSheetperleProveFinalieleTesidiLaurea.pdf?cidReq=1006889C1
oppure:
http://studium.unict.it/dokeos/2014/courses/1002687C3/document/StyleSheetperleProveFinalieleTesidiLaurea.pdf?cidReq=1002687C3
11/03/2014 - Prenotazione esami appelli riservati
AVVISO - MODALITA' DI PRENOTAZIONE PER GLI APPELLI RISERVATI
Gli studenti e le studentesse non abilitati/e alla prenotazione on line per gli appelli riservati, potranno prenotarsi inviando una mail all’indirizzo ruedeger@tiscali.it, avendo cura di specificare nell’oggetto della mail: “Prenotazione appello riservato I aprile”, ovvero “Prenotazione appello riservato 13 maggio”. Mail inviate ad altri indirizzi o prive di oggetto specifico non saranno prese in considerazione. Si ringrazia per la collaborazione.
09/03/2014 - APPELLI RISERVATI
AVVISO
FRUIZIONE APPELLI RISERVATI PER STUDENTI/ESSE IN CORSO
- FILOLOGIA GERMANICA -
CRITICA TESTUALE E TRADIZIONE DELLE LETTERATURE GERMANICHE ANTICHE E MEDIEVALI
Si comunica che gli appelli riservati del I aprile e del 15 maggio c.a. di FILOLOGIA GERMANICA e CRITICA TESTUALE, destinati di norma a studenti/esse fuoricorso e di V. O., sono aperti anche a studenti/esse in corso, a condizione di rispettare alcune regole:
1) studenti/esse fuoricorso e di vecchio e vecchissimo ordinamento avranno la precedenza sugli altri/e;
2) studenti/esse in corso potranno usufruire solo di un appello riservato: di conseguenza, chi non riuscisse a superare l’esame nell’appello riservato di aprile, non potrà ripresentarsi a maggio;
3) l’esito dell’esame (superato o non approvato) per gli/le studenti/esse in corso potrà essere registrato telematicamente solo a partire dal primo appello della II sessione (12 giugno 2014), previa registrazione degli interessati/e sul portale d’ateneo;
4) chi non riuscisse a prenotarsi per gli appelli riservati tramite il portale d’ateneo, sia studenti/esse in corso, che fuoricorso e di V. O., è pregato di farlo inviando una mail all’indirizzo ruedeger@tiscali.it, avendo cura di specificare nell’oggetto della mail: “Prenotazione appello riservato I aprile”, ovvero “Prenotazione appello riservato 13 maggio”. Mail inviate ad altri indirizzi o prive di oggetto specifico non saranno prese in considerazione;
5) si prega di non chiedere prolungamento degli appelli riservati. Eventuali dilazioni o giorni aggiuntivi potranno essere presi in considerazione, a discrezione della docente, tenendo conto del numero complessivo di iscritti/e all’esame.
-
Clicca qui per accedere all'area riservata